UpDa[y]te

Un mondo di contenuti per arricchire di benessere le tue pause

Un mondo di contenuti per arricchire di benessere le tue pause

Le statistiche ci dicono che, dall’avvento del Covid in poi, il numero di italiani che leggono ha ricominciato a crescere. La maggior parte di noi lo fa nei mezzi di trasporto, durante il pranzo, prima di andare a dormire e in ogni momento che rappresenta una pausa dalla frenesia del quotidiano.

Leggere non serve solo a tenersi informati, aumentare le nozioni, acquisire cultura, ma anche e soprattutto a incrementare il nostro livello di benessere.

Day si occupa da sempre di prendersi cura delle “pause†degli italiani. Attraverso buoni pasto prima, poi con buoni acquisto e strumenti di walfare ha contribuito ad arricchire i loro momenti di relax e svago, facendo da ponte con i suoi prodotti e servizi tra la vita lavorativa e quella privata.

Il portale UpDa[y]te, che inauguriamo con questo primo articolo, nasce in continuità con questa visione e si propone di aggiungere un nuovo ingrediente al vostro benessere: un palinsesto ricco di articoli, interviste, video e testimonianze.

UpDa[y]te un viaggio attraverso un nuovo modo di vivere le aziende

Ogni settimana vi accompagneremo alla scoperta di un concetto più ampio di benessere. Partendo dal welfare aziendale, esploreremo insieme temi come etica, sostenibilità, fiducia, salute, felicità e molto altro.

I contenuti che abbiamo pensato non si limiteranno ad affrontare questi temi solo dal punto di vista degli imprenditori, dei manager o dei collaboratori, ma terranno sempre in mente che, a prescindere dal ruolo ricoperto, ogni lettore di questo portale è e rimane una persona.

Passiamo sempre più tempo al lavoro: lo facciamo, ne parliamo, ci pensiamo. La linea tra vita privata e vita professionale è diventata sempre più sottile, seguendo una contaminazione inarrestabile tra i due ambiti.

In questa prospettiva, il ruolo delle pause diventa fondamentale. Sono quei momenti in cui ricarichiamo le nostre batterie personali, che ci permettono di tenere un ritmo umano e di vivere la nostra condizione di persone e professionisti con qualità, non solo in maniera quantitativa.

Il nostro obiettivo, attraverso le pagine di questo portale, è promuovere una nuova idea di lavoro, più naturale, autentica e produttiva perché più completa.

Il piano editoriale di UpDa[y]te

Ci auguriamo che UpDa[y]te diventi un appuntamento fisso nelle vostre settimane, da rinnovare ogni qual volta vorrete dedicarvi un momento che vi arricchisca personalmente e professionalmente.

Nelle settimane che verranno avremo ospiti come:

  • Marc Buisson: Presidente e AD di Day che ci spiegherà quali sono i valori dell’azienda e perché ha deciso di diventare, prima nel suo settore, una Società Benefit.

  • Sandro Formica: Docente e ricercatore, tra i massimi esperti di Felicità che ci spiegherà l’impatto che ha la felicità sulla produttività e come promuoverla all’interno delle organizzazioni.

  • Osvaldo Danzi: Giornalista esperto di dinamiche del lavoro e fondatore di Fiordirisorse, la più grande comunità di professionisti, imprenditori e manager in Italia.

  • Nicola Tagliafierro: Global Sustainability Director di Enel X, uno dei massimi esperti di Economia Circolare, un approccio al business potenzialmente in grado di cambiare le nostre società.

  • Fabio Pornaro: fondatore e anima creativa di Acrobatik, società di consulenza che, rimanendo dietro le quinte, ha fatto da incubatore di idee per molte realtà imprenditoriali oggi affermate.

  • Silvia Zanella: manager nel settore delle risorse umane per importanti gruppi internazionali, esperta di diversità e inclusione, tema sul quale ha scritto numerosi libri di successo.

  • Mary Gentile: professoressa statunitense che ha creato un programma innovativo per introdurre il concetto di business ethics nelle aziende, considerata una delle 50 donne più influenti in USA.

  • Luca Simeone: docente di Foresight alla Aalborg University di Copenaghen che ci parlerà di questa affascinante disciplina in grado di farci prevedere il futuro.

  • Padre Natale Brescianini: Monaco benedettino e consulente aziendale che affronterà per noi il rapporto tra senso di comunità e gruppo aziendale.

  • Gabriele Torcianti: Allenatore di Triathlon, supporta atleti diversamente abili nel raggiungimento di risultati sportivi eccezionali. Ci aiuterà a capire in che rapporto stanno salute e performance.

A questi contributi si aggiungeranno contenuti curati dalla redazione e dedicati a temi come il rapporto tra le generazioni in azienda, il ruolo dell’IA, l’evoluzione dello smart working, la leadership, la gestione del tempo. Vi presenteremo anche i clienti Day che ci parleranno del modo innovativo con cui hanno saputo utilizzare alcuni prodotti e servizi per premiare e fidelizzare la popolazione aziendale. Entreremo nelle strutture dei nostri partner, dove è possibile spendere i buoni Day, per conoscerli meglio e descrivervene servizi e prodotti. Forniremo consigli fiscali grazie alle parole dell’esperto Diego Paciello.

Insomma, abbiamo creato per voi un palinsesto che speriamo sia il più completo possibile, in grado di coprire una vasta gamma di interessi e che ci impegniamo a mantenere sempre attuale e aggiornato.

La missione segreta di UpDa[y]te

Ci sono molte ragioni per cui imbarcarsi in un progetto editoriale così complesso. Alcune, inutile negarlo, hanno a che fare con le strategie di marketing e comunicazione di Day, ma questo non sarebbe bastato ad accendere entusiasmi, orientare idee, giustificare tutti gli sforzi che ci sono voluti e ci vorranno per disegnare e alimentare questo portale... Tutti coloro che hanno partecipato e parteciperanno ad UpDa[y]te sono in qualche modo impegnati in un’unica, grande missione che è quella di dare senso, non soltanto scopo, alla vita professionale e al lavoro.

C'è una grande differenza tra agire per ottenere un risultato e trovare significante quel che si fa. Le cose che danno senso alla nostra vita non sempre producono effetti tangibili, concreti o immediati. Passeggiare con un'amica, visitare un museo, ascoltare il proprio brano preferito sono azioni ricche di contenuti che non hanno altro scopo se non quello, intimo e privato, di incrementare il benessere personale. Il benessere ha una natura strana. Siamo spesso portati a credere che sia il risultato di traguardi, conquiste, successi o denaro. Chi la pensa così, prima o poi scopre che ha solo spostato in avanti le proprie aspettative all’inseguimento del benessere.

Infatti, è il contrario: i risultati dipendono dal nostro stato interiore di benessere, non viceversa. La nostra missione segreta è convincere chi ci legge a invertire la prospettiva e cercare il senso prima dello scopo, almeno nei momenti dedicati a noi stessi.

Ci piace immaginarvi mentre navigate tra le pagine di UpDa[y]te, magari mentre vi trovate in una delle oltre 150.000 strutture partner Day per prendervi una pausa o regalarvi qualcosa. Questo è l'obiettivo del nostro progetto: contribuire a nutrire il vostro corpo, la vostra mente e il vostro cuore in un solo gesto!

Alla prossima settimana e, vi raccomandiamo, passate parola!