UpDa[y]te

In pausa pranzo con i Buoni Pasto Day: forse non sai che…

di:

Day

Cosa devono sapere davvero le aziende quando si parla di buoni pasto?

I buoni pasto rappresentano una delle soluzioni di welfare aziendale più semplici da implementare e più apprezzate dai dipendenti. Ma come funzionano esattamente? Chi può beneficiarne? E perché risultano così vantaggiosi anche per le aziende?

Per rispondere a queste domande, abbiamo chiesto a Gianluigi Capuani - Responsabile Commerciale PMI di Day - di accompagnarci alla scoperta dei vantaggi dei buoni pasto. Un viaggio utile a chi gestisce le persone in azienda, tra dubbi ricorrenti e qualche “forse non sai che” che può fare la differenza nella gestione quotidiana di questo servizio.

Come ricorda Gianluigi: “I buoni pasto Up Day sono uno strumento fiscalmente vantaggioso per l’azienda e i dipendenti, supportano ogni giorno l’alimentazione del collaboratore e della sua famiglia”. Un’affermazione semplice, ma carica di valore: i buoni pasto non si limitano a coprire il costo del pranzo, ma contribuiscono al benessere delle persone, incentivano la socialità e rafforzano il potere d’acquisto delle famiglie.

Per l’azienda, come già saprete, rappresentano un’opportunità concreta di risparmio: sono deducibili al 100% ed esentasse fino a 8€ al giorno in formato elettronico. Si applicano a tutti i lavoratori subordinati, anche part-time, somministrati o in smart working, con la regola “un giorno di lavoro, un buono pasto”. Possono beneficiarne anche collaboratori, soci e liberi professionisti.

Il supporto Day fa la differenza

Day non si limita a fornire il servizio, ma affianca l’azienda in ogni fase, con un supporto pensato sia per l’HR che per i dipendenti.

L’obiettivo è semplificare davvero la vita a chi gestisce le persone: niente domande ripetitive né problemi da smistare, perché Day fornisce tutto il materiale necessario per spiegare il servizio in modo chiaro, dall’attivazione all’utilizzo quotidiano.

Ogni utilizzatore può contare su un’assistenza sempre attiva, grazie a un chatbot disponibile 24/7 e a un numero verde dedicato.

Nell’app Buoni Up Day trova un’area riservata con tutte le informazioni utili – movimenti effettuati, ricariche e buoni residui, mappa degli esercizi commerciali convenzionati, etc. In caso di smarrimento della card si può bloccare con un clic e continuare a usare i buoni direttamente tramite app.

Il risultato? L’HR è davvero sollevato dalla gestione operativa, con più tempo ed energie da dedicare a ciò che conta davvero.

Come si usano?

Oggi il buono pasto è uno strumento digitale, pratico e immediato.

Con Day può essere usato tramite card elettronica o direttamente dallo smartphone, grazie all’app Buoni Up Day.

La versione cartacea esiste ancora, ma come spiega Gianluigi, ormai è meno vantaggiosa: ha un’esenzione fiscale più bassa e maggiori rischi di smarrimento.

Il digitale, invece, è più sicuro, comodo e sostenibile, perché elimina la carta e riduce l’impatto ambientale.
I buoni elettronici sono cumulabili fino a 8 per acquisto e utilizzabili in una rete ampia e varia: ristoranti, supermercati, take-away, food delivery e negozi di alimentari.
Non servono solo per la pausa pranzo, ma anche per fare la spesa, diventando così un concreto supporto al potere d’acquisto delle famiglie.
Tramite app, ogni dipendente può controllare saldo e spese e usare i buoni con la massima libertà, quando e dove preferisce.

Come attivare il servizio

Attivare i buoni pasto Up Day è semplice: basta contattare il referente commerciale o compilare il form sul portale aziende per ricevere tutte le informazioni.

Se si preferisce un supporto personalizzato, ci si può affidare a un account manager dedicato - come Gianluigi - che affianca l’impresa fin dalla configurazione iniziale, semplificando ogni fase operativa.

L’azienda può scegliere in totale autonomia il numero di buoni da erogare ogni mese, il formato (cartaceo o elettronico), le modalità di distribuzione e di assistenza.

L’app gratuita Buoni Up Day, pensata per i dipendenti, consente di pagare direttamente dallo smartphone, verificare il saldo, trovare facilmente gli esercizi convenzionati sulla mappa e consultare recensioni, foto e servizi dei locali.

I buoni pasto sono uno strumento strategico per le aziende. Uniscono benessere, efficienza e vantaggi fiscali, senza complicazioni. Un piccolo gesto quotidiano che può fare una grande differenza.